Prove Invalsi
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Gennaio 2016 16:27
Oggetto: prove INVALSI 2018-2019
Come previsto dal D.Lgs 62/2017 (seguito dai DD.MM. 741 e 742 del 3/10/17), dalla Legge 107/2015 e dal DPR 80/2013, l’INVALSI ha avviato le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per il corrente anno scolastico 2018/2019.
La rilevazione riguarderà tutte le scuole d’Italia: agli alunni delle classi seconde e quinte della Scuola Primaria e terze della scuola Secondaria di 1° grado verranno obbligatoriamente somministrate prove di valutazione, che verranno effettuate con il seguente calendario:
Per la scuola primaria lo svolgimento delle prove INVALSI 2019 che verranno somministrate con i tradizionali fascicoli cartacei, si articolerà secondo il seguente calendario:
• 3 maggio 2019: prova d’Inglese (V primaria);
• 6 maggio 2019: prova di Italiano (II e V primaria) e prova di lettura (solo per le classi campione della II primaria, che verranno indicate da Invalsi entro aprile 2019);
• 7 maggio 2019: prova di Matematica (II e V primaria)
Agli studenti delle classi V primaria è richiesto inoltre di compilare un questionario afferente ai seguenti ambiti: contesto familiare, attività dello studente, benessere a scuola, cognizioni riferite al sé, motivazioni e impegno nello studio.
Scuola Secondaria di 1° Grado: Classi TERZE (Lo svolgimento della prova INVALSI costituisce requisito di ammissione all’esame di Stato) •
dall’1 al 18 aprile 2019, in un arco di giorni indicato da INVALSI, entro il 28/2/2019, agli alunni delle classi III della scuola secondaria di primo grado verranno somministrate tramite computer (CBT – computer based testing) le prove di Italiano, Matematica e Inglese;
le prove si svolgono interamente on line e la piattaforma di somministrazione opera sui principali sistemi operativi;
la prova d’Inglese riguarda le competenze ricettive (comprensione della lettura e dell’ascolto) ed è sviluppata in coerenza con le Indicazioni nazionali e si riferisce principalmente ai livelli A1 e A2 del QCER. Le prove si svolgono interamente on line e la piattaforma di somministrazione opera sui principali sistemi operativi.
I risultati delle prove verranno trasmessi ad Invalsi tramite un’apposita funzione on-line che prevede anche la compilazione di una scheda-alunno riportante alcune informazione di contesto;
ALLENIAMOCI CON LE PROVE INVALSI
Anche Internet può aiutarci a familiarizzare con le domande delle PROVE INVALSI!Allora, ecco un utile elenco di siti in cui ci si può allenare ONLINE!
Per gli alunni delle scuola primarie e secondarie di primo grado:
- Ciao bambini: esercitazioni per classe e scuola
- Software didattico free: quattro simulazioni
- Zanichelli - test per allenarisi in Italiano e Matematica.
- Matematicamente: vari test, esercitazioni e simulazioni online.Simulazione e preparazione all’esame di stato di classe terza.
- Ubimath: test online e preparazione all’esame di stato più tanti esercizi.
- Prove Invalsi: test per esercitarsi (pdf)
- Ciao bambini: esercitazioni per classe e scuola.
- Pearson Paravia Mondadori: quattro simulazioni online.
- Software didattico free: quattro simulazioni.
- Prove invalsi anche online.
- Test online di tutte, o quasi, le prove Invalsi. C’é anche una sezione con i test per alunni disabili. (serve registrazione
- Archivio prove Invalsi ed esercitazioni.